Pan de Tahini sin Harina è un dolce delizioso e versatile, perfetto per chi cerca un’alternativa sana e priva di glutine. Questo pane, semplice da preparare, è ricco di sapore e nutrizione grazie al tahini, una pasta di semi di sesamo che dona una consistenza unica e una profonda aromaticità. Se sei curioso di scoprire come realizzarlo, segui la ricetta qui sotto!
Ingredienti
- 4 uova grandi (circa 220 g)
- 270 g di tahini leggermente salato (pasta di sesamo)
- 5 g (1 cucchiaino) di bicarbonato di sodio
- 2 cucchiai di semi di sesamo per guarnire (opzionale)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Fodera una piccola teglia da plumcake con carta forno.
- Rompi 4 uova in una ciotola grande.
- Aggiungi 270 g di tahini alle uova e mescola.
- Aggiungi 5 g di bicarbonato di sodio alla miscela.
- Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa l’impasto nella teglia preparata.
- Cospargi i semi di sesamo sopra.
- Inforna per circa 30 minuti fino a doratura.
- Lascia raffreddare nella teglia per 10 minuti, poi trasferisci su una griglia.
- Affetta e servi.
Tempo di Preparazione: 10 minuti
Tempo di Cottura: 30 minuti
Tempo Totale: 40 minuti
Porzioni: 8
Informazioni Nutrizionali per porzione: Circa 180 calorie, 10 g di grassi, 5 g di carboidrati, 6 g di proteine.
Come servire
Il Pan de Tahini sin Harina è ideale da servire come merenda o colazione. Puoi gustarlo semplice, magari accompagnato da un filo di miele o marmellata per un tocco dolce, oppure puoi aggiungere un po’ di avocado o hummus per un’alternativa salata. Può essere un ottimo snack pre-allenamento grazie ai suoi nutrienti e alla sua energia duratura.
Domande Frequenti
1. Posso sostituire il tahini con un altro ingrediente?
Sì, puoi provare a utilizzare il burro di mandorle o un altro burro di noci, ma il sapore e la consistenza finale potrebbero variare.
2. Questo pane si conserva?
Sì, il Pan de Tahini sin Harina può essere conservato in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni.
3. Posso congelare il Pan de Tahini?
Sì, puoi congelarlo. Assicurati di avvolgerlo bene per evitare bruciature da freezer e consumalo entro 2-3 mesi per una qualità ottimale.