Bolas de Crema de Avellana

Bolas de Crema de Avellana: un placer dulce que conquisterà il tuo cuore!

Le Bolas de Crema de Avellana sono un dolce goloso e irresistibile, perfetto per tutte le occasioni. La combinazione di cioccolato, panna e nocciole crea un’esperienza di sapore che non dimenticherai facilmente. Queste palline dolci sono perfette da servire dopo un pasto o come snack durante il pomeriggio. Con una consistenza cremosa e un cuore di caramello, ogni morso è un vero e proprio abbraccio per il palato!

Ingredienti per le Bolas de Crema de Avellana

Ecco cosa ti serve per realizzare queste deliziose palline di crema:

  • 200g zucchero semolato
  • 200ml panna fresca (33% di grassi)
  • 50g burro
  • Un pizzico di sale
  • 4 uova grandi
  • 180g zucchero semolato
  • 100g nocciole tritate finemente
  • 140g farina 00
  • 5g lievito in polvere
  • 300g formaggio cremoso morbido a temperatura ambiente
  • 80g latte condensato zuccherato
  • 150ml panna fresca (33% di grassi)
  • 100g nocciole tritate finemente (per la copertura)

Come Preparare le Bolas de Crema de Avellana

Segui questi passaggi semplici e chiari per creare le tue Bolas de Crema de Avellana perfette:

  1. Preparare il caramello: In una casseruola a fondo spesso, aggiungi 200g di zucchero e metti a fuoco medio. Mescola continuamente mentre lo zucchero inizia a sciogliersi. Quando il colore diventa ambrato, aggiungi con cautela la panna e mescola fino a ottenere una consistenza liscia. Aggiungi il burro e un pizzico di sale. Lascia raffreddare e poi metti in frigorifero.

  2. Preparare il pan di spagna alle nocciole: Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola, sbatti le uova e 180g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e voluminoso.

  3. Aggiungere gli ingredienti secchi: In una ciotola separata, mescola le nocciole, la farina e il lievito, poi incorpora delicatamente al composto di uova.

  4. Cuocere il pan di spagna: Stendi il composto su una teglia e cuoci per 20 minuti. Una volta cotto, lascia raffreddare completamente.

  5. Preparare la crema: Sbatti il formaggio cremoso e aggiungi il latte condensato, mescolando bene. Monta la panna e incorporala al composto di formaggio.

  6. Sbriciolare il pan di spagna: Frulla il pan di spagna in briciole.

  7. Mescolare le briciole con la crema: Unisci le briciole di pan di spagna alla crema fino a ottenere una consistenza modellabile.

  8. Formare le palline: Prendi 2 cucchiai di impasto, appiattiscilo, aggiungi un po’ di caramello al centro e richiudi per formare una palla.

  9. Rivestire con le nocciole: Rotola le palline nelle nocciole tritate fino a ricoprirle completamente.

  10. Refrigerare: Metti in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Come Servire le Bolas de Crema de Avellana

Servi le Bolas de Crema de Avellana su un bel piatto, magari decorando con qualche nocciola intera o una spruzzata di cacao. Questi dolcetti si abbinano perfettamente a un caffè o a un tè, rendendo ogni pausa un momento speciale. Puoi anche pensare di presentarli in piccoli pirottini per un effetto ancora più carino!

Consigli Utili per le Bolas de Crema de Avellana

  • Sperimenta con il ripieno: Puoi provare a sostituire il caramello con una crema di nocciole o del cioccolato fuso per variare i sapori.
  • Personalizza la copertura: Oltre alle nocciole tritate, prova a usare cocco grattugiato o pezzetti di cioccolato.
  • Gustali freschi: Per godere al meglio della loro cremosità, consiglia di consumare le palline entro 3 giorni dalla preparazione.

Bolas de Crema de Avellana: Domande Frequenti

  1. Posso preparare l’impasto in anticipo?
    Sì, puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero per un giorno prima di formare le palline.

  2. Come posso conservare le palline?
    Tieni le Bolas de Crema de Avellana in un contenitore ermetico in frigorifero per mantenerle fresche.

  3. Posso congelarle?
    Assolutamente! Puoi congelare le palline già pronte. Ricorda di lasciarle scongelare in frigorifero prima di servire.

Non vedo l’ora che tu provi queste Bolas de Crema de Avellana! Sono sicuro che diventeranno uno dei tuoi dolci preferiti. Buon appetito!