Calabazas Gratidas

Calabazas Gratidas è un piatto delizioso che combina il sapore dolce della zucca butternut con un ripieno ricco e cremoso di funghi, panna e formaggio. È un’opzione perfetta per un pranzo leggero o un contorno sostanzioso, ideale per ogni occasione. Questo piatto non solo è gustoso, ma anche visivamente accattivante, rendendo ogni pasto un’esperienza speciale. Scopriamo insieme come preparare questa meravigliosa ricetta!

Ingredienti

  • 1 zucca butternut
  • 150 grammi di funghi tritati finemente
  • 100 ml di panna leggera
  • 100 grammi di formaggio Galbanino grattugiato
  • 1 scalogno tritato
  • 1 manciata di erba cipollina
  • 1 cucchiaino di senape
  • Qualche cucchiaio di olio d’oliva extravergine
  • Sale a piacere
  • Pepe a piacere

Direzioni

  1. Tagliare la zucca a metà per il lungo e rimuovere i semi.
  2. Irrorare le metà con olio d’oliva e cuocere in forno a 180°C per 40 minuti.
  3. Scavare la polpa della zucca e metterla da parte.
  4. In una padella, scaldare olio d’oliva e rosolare lo scalogno.
  5. Aggiungere i funghi e cuocere per 1 minuto.
  6. Unire la polpa di zucca e cuocere per 5-6 minuti.
  7. Integrare la panna, condire e mescolare.
  8. Farcire i gusci di zucca con il ripieno e guarnire con formaggio.
  9. Cuocere in forno a 200°C fino a doratura.
  10. Servire caldo.

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali: Contiene carboidrati, proteine e grassi sani.

Come servire

Per un tocco finale, guarnire con erba cipollina fresca prima di servire. Le Calabazas Gratidas possono essere presentate come piatto principale accompagnate da una semplice insalata, oppure come contorno per carni arrosto. Servire caldo per apprezzarne appieno la cremosità e la ricchezza del sapore.

FAQ

1. Posso usare un’altra varietà di zucca?
Sì, puoi utilizzare altre varietà di zucca, come la zucca Hokkaido o la zucca spaghetti, per un sapore diverso.

2. Posso preparare il ripieno in anticipo?
Certamente! Puoi preparare il ripieno e conservarlo in frigorifero fino a quando sei pronto per farcire le zucche.

3. È possibile rendere questa ricetta vegana?
Sì, puoi sostituire la panna e il formaggio con alternative vegetali per rendere questa ricetta completamente vegana.